Formazione del personale

In questa pagina sono pubblicati i riferimenti alle attività formative proposte dall'Istituto

Cos'è

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura.

PNRR Scuola Futura

Presso questo Istituto sono attivati i percorsi formativi sotto elencati finalizzati alla formazione per il conseguimento delle certificazioni linguistiche della lingua inglese:

Progetti Attivati:

  • Titolo del Progetto: Navighiamo verso la trans digit - Codice Avviso M4C1l2.1-2023-1222-P-40255 - CUP Progetto D34D23006450006
  • TITOLO PROGETTO: La Mi@ScuolaFutura - CNP: M4C1I3.1-2023-1143-P-37122 - CUP: D34D23005860006 

Elenco dei percorsi

Percorso su scuola futura con id  410621

FC-07: Comportamenti-problema: La gestione delle classi difficili
Descrizione: Il progetto si pone l’obiettivo generale di promuovere e sostenere gli insegnanti nel riconoscere le cause e le funzioni dei comportamenti problema, imparare strategie di prevenzione e gestione del clima di classe, costruire un patto educativo efficace, saper agire durante e dopo un episodio critico, imparare le tecniche di de-escalation e mediazione e riflettere sull’importanza di rafforzare la coesione di classe e il benessere relazionale.

Codice PNRR
1302-ATT-946-E-12
Titolo Edizione
FC-07


Percorso su scuola futura con id  410626

FC-08: Star bene per far stare bene: dalla gestione dei conflitti alla prevenzione e gestione del burn out
Il progetto si pone l’obiettivo generale di fornire strumenti di lettura dei comportamenti problema e tecniche di gestione delle classi difficili, ponendo l’attenzione al clima della classe e alle strategie di prevenzione e gestione del burn-out

Codice PNRR
1302-ATT-946-E-13
Titolo Edizione
FC-08


Percorso su scuola futura con id  410627

FC-09: Didattica trasversale dell’italiano per alunni non italofoni: strumenti e pratiche per  una scuola plurilingue e inclusiva
La proposta formativa intende fornire ai docenti strumenti operativi e spunti di riflessione per affrontare le sfide poste dalle classi multiculturali e plurilingui. Il percorso intende valorizzare l’italiano come lingua di scolarizzazione, promuovendo pratiche didattiche trasversali che favoriscano l’apprendimento dell’italiano L2 in contesti disciplinari e, al tempo stesso, la valorizzazione delle lingue d’origine degli studenti. Facendo riferimento ai risultati del progetto PluM Classes, la proposta cercherà di integrare riflessioni basate su evidenze per sottolineare l’importanza di approcci inclusivi, dell’impiego di strumenti digitali e di pratiche cooperative. La struttura del laboratorio prevede momenti di approfondimento teorico, attività di progettazione, lavori di gruppo e confronto, con l’obiettivo di sviluppare micro-progetti didattici immediatamente trasferibili in classe e di stimolare un processo di riflessione condivisa sulle strategie più efficaci per l’inclusione linguistica e culturale.

Codice PNRR
1302-ATT-946-E-14
Titolo Edizione
FC-09


Percorso su scuola futura con id 410628

FC-10: Corretto sviluppo psico-motorio dell’infante e del bambino
La prima finalità del corso di aggiornamento in questione consiste nel consolidare e rafforzare nelle insegnanti le conoscenze, gli strumenti operativi e le strategie utili a favorire un corretto sviluppo psicomotorio del
bambino. Al contempo, l’altro obiettivo sarà quello di approfondire alcuni aspetti dello sviluppo del bambino, fornendo e costruendo insieme esperienze stimolanti e interattive da presentare nelle classi. 

Codice PNRR
1302-ATT-946-E-15
Titolo Edizione
FC-10

Percorso su scuola futura con id 291938

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello B1 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-1
DOC-ED-01-ING-B1

Percorso su scuola futura con id 291927

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello B1 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-2
Titolo Edizione
DOC-ED-02-ING-B1

Percorso su scuola futura con id 291944

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello B1 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-3
Titolo Edizione
DOC-ED-03-ING-B1

Percorso su scuola futura con id 291951

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello B2 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-4
Titolo Edizione
DOC-ED-04-ING-B2

Percorso su scuola futura con id 291957

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello B2 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-5
Titolo Edizione
DOC-ED-05-ING-B2

Percorso su scuola futura con id 291962

Percorso formativo annuale di lingua e metodologia per docenti - percorso finalizzato al conseguimento di Inglese 
Livello C1 - Durata 24 ore - Modalità blended
Codice PNRR
1242-ATT-845-E-6
Titolo Edizione
DOC-ED-06-ING-C1

Percorso su Scuola Futura - ID percorso 360439

 Percorso di formazione sul campo “FC-04: Didattica Digitale Integrata”

Durata 20 ore - Modalità in presenza
Codice edizione PNRR 1302-ATT-946-E-5

Il percorso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze di base; di familiarizzare con le principali tecnologie digitali utilizzabili in classe (software, hardware, piattaforme online) e di integrarle nella pratica quotidiana, proponendo attività didattiche innovative e coinvolgenti.

Il percorso si pone l’obiettivo di sviluppare le competenze di base; di familiarizzare con le principali tecnologie digitali utilizzabili in classe (software, hardware, piattaforme online) e di integrarle nella pratica quotidiana, proponendo attività didattiche innovative e coinvolgenti.

Percorso su Scuola Futura con ID: 361443

Percorso di formazione sul campo “FC-03: Insegnare oggi: stare al passo in un mondo che cambia in fretta (Multilinguismo)”

Durata 20 ore - Modalità in presenza
Codice edizione PNRR 1302-ATT-946-E-4

 Il percorso è rivolto ai docenti, pensato per riflettere su nuove modalità di insegnamento, più adatte alle classi che si presentano sempre più plurilinguistiche e multiculturali. Le attività prevedono pratiche di intervento per favorire l’inclusione, prevenire e contrastare la dispersione scolastica proponendo metodologie didattiche innovative, competenze linguistiche e digitali.

Il percorso è rivolto ai docenti, pensato per riflettere su nuove modalità di insegnamento, più adatte alle classi che si presentano sempre più plurilinguistiche e multiculturali. Le attività prevedono pratiche di intervento per favorire l’inclusione, prevenire e contrastare la dispersione scolastica proponendo metodologie didattiche innovative, competenze linguistiche e digitali.

Percorso su Scuola Futura con ID: 361442

Percorso di formazione sul campo “FC-02: Insegnare oggi: stare al passo in un mondo che cambia in fretta (Inclusione)”

Durata 20 ore - Modalità in presenza
Codice edizione PNRR 1302-ATT-946-E-3

 Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere gli insegnanti nella riflessione sui nuovi stili di apprendimento e di aumentare la conoscenza della normativa di riferimento, formare e informare sulle nuove tipologie di studenti e di famiglie con cui ci si può trovare a interagire. Saranno presentati nuovi ausili a disposizione degli insegnanti e degli alunni per favorire un apprendimento duraturo, consapevole e volto all’inclusione.

Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere e sostenere gli insegnanti nella riflessione sui nuovi stili di apprendimento e di aumentare la conoscenza della normativa di riferimento, formare e informare sulle nuove tipologie di studenti e di famiglie con cui ci si può trovare a interagire. Saranno presentati nuovi ausili a disposizione degli insegnanti e degli alunni per favorire un apprendimento duraturo, consapevole e volto all’inclusione.

Percorso su Scuola Futura con ID: 339799

Percorso di formazione sul campo “FC-01: Linguaggio in gioco”

Durata 20 ore - Modalità in presenza

Codice edizione PNRR 1302-ATT-946-E-2 


La finalità del progetto consiste nel fornire agli insegnanti conoscenze, strumenti operativi e strategie utili a rafforzare le competenze linguistiche dei bambini italofoni e non italofoni, attraverso esperienze motorie stimolanti e interattive.

La finalità del progetto consiste nel fornire agli insegnanti conoscenze, strumenti operativi e strategie utili a rafforzare le competenze linguistiche dei bambini italofoni e non italofoni, attraverso esperienze motorie stimolanti e interattive.

Come si accede al servizio

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

Luoghi in cui viene erogato il servizio

Scuola Primaria Statale M.Tilli - Sede Centrale

  • Indirizzo

    Via C. Battisti, 7 – 50051 Castelfiorentino (FI)

  • CAP

    50051

  • Orari

    Nel perido estivo è sospeso il ricevimento al pubblico nel pomeriggio - Orario durante le attività didattiche: Lunedì 11:30-13:30; Martedì 15:30 – 17:30; Mercoledì 11:30-13:30; Giovedì 15:30 – 17:30; Venerdì 11:30-13:30

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Scuola Secondaria di Primo Grado " Bacci - Ridolfi"

Cosa serve

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

Tempi e scadenze

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

Contatti

fiic87100v@istruzione.it

Struttura responsabile del servizio

Ulteriori informazioni

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

A cosa serve

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

Descrizione breve

In questa pagina sono pubblicate le iniziative di formazione del personale scolastico pubblicate sulla piattaforma ScuolaFutura

Tag pagina: Servizi